[4hfhib0bync2.gif]


 

[4hfhib0bync2.gif]




FIORI




I fiori, oltre a regalare dolci emozioni, possono anche essere utilizzati come rimedio naturale per la salute e per la bellezza del corpo. Se amate passeggiare per prati e boschi, potete raccogliere i fiori di cui conoscete la specie. Bisogna stare attenti, perchè molti fiori, sono velenosi e quindi non devono essere usati(tra questi l'oleandro e la bella donna). Meglio poi non utilizzare quelli acquistati dal fioraio perchè potrebbero essere stati trattati con sostanze tossiche. Ma solo quelli trattati in erboristeria, oppure un ottima soluzione sarebbe quella di coltivare le piante fresche nel proprio giardino o sul terrazzo, dando vita a delle vere e proprie oasi del benessere. Inoltre se si è allergici al polline, mentre si preparano ricette, si possono usare guanti e mascherine. I fiori in natura hanno qualità idratanti, rigeneranti, protettive, antiage e, contegono principi attivi naturali, ricavati proprio dai petali, dalle foglie e dalle corolle. Si possono preparare infusi, decotti, impacchi e cataplasmi. Insomma, tisane e garze sterili imbevute oppure fiori schiacciati e applicati direttamente sulla parte da guarire. Molti impacchi, infatti, sono noti come efficaci maschere di bellezza. E' se ciò non bastasse, i petali essiccati con i loro profumi inebriano l'aria di fragranze meravigliose. Fiori utili per risolvere i comuni problemi di salute; sempre sicuri se usati nel modo raccomandato.





[4hfhib0bync2.gif]


RICETTE con i FIORI



TONICO RINFRESCANTE
Lasciate macerare tutta la notte 5 petali di rosa (non trattati) in un bicchiere d'acqua frizzante. Al risveglio tamponate il viso con il liquido ottenuto. Rinfresca ed elasticizza la pelle tutto il giorno.



LOZIONE PER PELLE IRRITATA
Prendete 25 grammi di fiori di ninfea e, fatela bollire per 20 minuti in 100 grammi di acqua. Filtrate e aggiungete 20 grammi d'alcool canforato.




BAGNO RILASSANTE E TONIFICANTE
Mettete in un litro d'acqua 50 grammi di fiori di lavanda e, lasciate bollire per 10 minuti. Filtrate e versate l'infuso nell'acqua del bagno. Immergetevi per circa 20
minuti.




CREMA IDRATANTE
Frullate 3-4 cucchiai di olio di mandorle con 10-15 fiori di calendula. Aggiungete un yogurt fresco mescolando adagio fino ad ottenere una pappetta omogenea.




[4hfhib0bync2.gif]














I FIORI E LE SUE
PROPRIETA' CURATIVE
___________________________________________________
PAPAVERO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle sadative, calmante per la tosse, coadiuvanti nelle bronchiti. Per uso cosmetico e ottimo per pelle rivitalizzante.
___________________________________________________
FIORDALISO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle diuretiche, antireumatiche, depurative e antinfiammatorie. Per uso cosmetico è un ottimo lenitivo per gli occhi.
_______________________________________________
GENZIANA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle digestive, antianemiche, antifebbrile, coadiuvante per gli stati di convalescenza. Per uso cosmetico è ottimo per pelle grassa.
_______________________________________________
ROSA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle sedative, astringente e vermifugo, antidiarroico, diuretiche e sudorifiche. Per uso cosmetico è ottimo per pelle liscia.
_______________________________________________


NINFEA BIANCA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle sedative, astringente e antinfiammatorie intestinale, urinarie e respiratorie. Per uso cosmetico è ottimo per le couperose.
_______________________________________________
MARGHERITINE
Tra le sue proprietà si ricorda quelle calmanti, antisettiche, digestive, stimolano la diuresi e la sudorazione, con azione disintossicante. Per uso cosmetico è ottimo per i capillari del viso.
_______________________________________________
CALENDULA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antianemiche,antisettiche, anticancerogene, antineuropatiche,diuretiche,sudorifiche, cicatrizzante e depurative. Contro i disturbi mestruali, anticatarali, contro la tosse, la febbre e le malattie influenzali. Per uso cosmetico è ottimo per struccare il viso e per tintura capelli.
_______________________________________________
ELICRISO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antiasmatiche, antireumatiche, antigottose, antivaricose, caodiuvanti nelle bronchiti, contro la tosse e la cattiva circolazione. Per uso cosmetico è ottimo come rinfrescante per il viso.
_______________________________________________
GIRASOLE
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antidiabetiche, antisclerosiche(in quanto riduce il livello di colesterolo nel sangue) ed è consigliato anche in caso di malattie del fegato. Per uso cosmetico è ottimo come peeling per il corpo.
_______________________________________________
BIANCOSPINO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antisedativo, antispasmodiche, tono cardiaco, antisclerotico(sclerosi delle arterie maggiori) ed è consigliato per curare l'insonnia nervosa, le vertigini, la tachicardia, l'ipertensione, le palpitazioni e l'irritabilità. Per uso cosmetico è usato per problemi di pelle grassa.
_______________________________________________
VIOLETTA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antinfiammatorie, antigottose e deostruenti mammarie molto note, diuretiche e lassative. E' indicato per curare raffreddore, bronchite,tosse,catarro,pleurite e le malattie esantematiche o eruttive come(il morbillo, la varicella, ecc.). Per uso cosmetico è un ottimo ammorbidente per le mani e, rinfrescante per la pelle arrossata.
_______________________________________________
ARNICA (usare con prudenza)
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antiasmatiche, sedativo per la tosse, antispasmodiche, cardiocinetiche, antitraumatiche. E' un notevole eccitante cerebrale e di tutto il sistema nervoso. E' consigliato per curare: contusioni, distorsioni, ematomi, lussazioni, ecchimosi, microemoraggie sottocutanee e contro la caduta dei capelli. Per uso cosmetico è utilizzata come maschera rilassante.
_______________________________________________
FIORI di CAMOMILLA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antisedative, antispastiche, antinfiammatorie ed è un ottimo digestivo, analgesico e anestetico. E' consigliato per curare: l'amenorrea, la dismenorrea, stati febbrili, spasmi allo stomaco e all'indestino, coliche epatiche, renali e uterine, nevralgie, nevrosi, stati di ansia, insonnia e emicrania. Inoltre è usata contro il mal di denti, reumatismi, otite, lombaggini,oftalmie (come occhi stanchi,congiuntivite, ecc.) e prurito. Per uso cosmetico e utilizzata per la couperose, capillari del viso, eczema, emolliente per la pelle e, la cura capelli.
_______________________________________________
FIORI di TIGLIO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antispasmodiche, antisclerosiche, antisudorifere ed, è usato molto come sedativo. L'infuso è indicato per curare: raffreddore. catarro, bronchite, insonnia leggera, emicrania, cefalea di origine nervosa, vertigini, ipertensione e, spasmi gastro intestinali e biliari. Per uso cosmetico è ottimo per rivitalizzare la pelle del viso e, per trattamento capelli.
_______________________________________________
FIORI di ARANCIO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antispasmodiche, sedativo. Il suo infuso è indicato per curare: l'insonnia,palpitazioni, asma, spasmi cardiaci, vertigini, la nevrosi, dispepsia(cattiva digestione), insuficienza biliare e, le emicranie. Per uso cosmetico è ottimo come tonico.
_______________________________________________









Nessun commento: