CEREALI I cereali e i frumenti, piante comunemente coltivate e consumate sono un'importante fonte di sostanze nutrizionali essenziali per la salute umana. Sono considerati come elementi determinanti per una sana alimentazione naturale e biologica, grazie alla presenza di sostanza proteiche, vitaminiche e minerali. Il loro uso è altrettanto importante in farmacia e in cosmesi, tanto che dai loro derivati si preparano decotti da bere, decotti per contatto, vari tipi di cataplasmi e ricette naturali per la cura del viso e del corpo.
RICETTE con i CEREALI
MASCHERA PER PELLE MORBIDA E RINFRESCANTE
Mettete in una terrina 2 cucchiai di farina d'orzo, 2 cucchiai di miele , 2 cucchiaini di menta fresca( va bene anche 1 cucchiaino di menta secca) e mescolate il tutto. Aggiungete dopo, 3 cucchiai di latte di soia(va bene anche il latte comune) fino ad ottenere una crema densa.
SCRUB CONTRO LE IMPURITA' DEL VISO
Mettete in una terrina 2/3 cucchiai di olio di oliva e della farina d'avena quanto basta per formare una crema omogenea. Stendetela sul viso e, masaggiate con movimento rotatorio dei polpastrelli, sopratutto sulla fronte, sul mento, sul naso e gote. Massaggiate per circa 3 minuti e asportate la parte in eccesso con una spugnetta inumidita. Passate un tonico e poi mettete una crema idratante.
IMPACCO PER PELLE MORBIDA
Mescolate dell'acqua fredda con una manciata di crusca d'avena e strofinate delicatamente il composto sul viso. Lasciate agire per circa 20 minuti e, sciacquate.
PER MANI DANNEGGIATE
Preparate con dell'acqua tiepida e dell'avena una poltiglia consistente. Rivestite le mani in modo da formare dei guanti d'avena. Teneteli per 5 minuti e sciacquate.
![[4hfhib0bync2.gif]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiw62-5junIpxxtNCSv4DhYrMEJak9NNBjbx4hfpuZ7AFRg6P9DEp7B0WcAYISUgTd86AZGwzUm0jmAf2IT9c8zb_V1H3c0QR6YlRSfAxovRM5HsvJkWCrx9JWSA8kClftOouko2HLwVxqz/s1600/4hfhib0bync2.gif)
I CEREALI E LE SUE
PROPRIETA' CURATIVE
___________________________________
GERME DI GRANO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antiossidante(contro i radicali liberi), coadiuvante( per il diabete), antitumorali, antianemiche, previene i disturbi cardiaci, antistress e antiaffaticamenti. Indicato per curare: vene varicose, disturbi all'apparato genitale, malattie del cuore, colesterolo, caviglie gonfie, herpes,alcune forme di epatiti, flebite, edemi, anemia, arteriosclerosi. Per uso cosmetico è un ottimo ingrediente per la preparazione di maschere per viso.
______________________________________________
CRUSCA D'AVENA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle energetiche, riequilibrante(del sistema nervoso), tonificante, antidepressive, antistress, antidiabetiche, diuretche, antiinfiammatorie. Indicata per curare: insonnia, nervosismo, impotenza sessuale, esaurimento fisico o mentale, gastrite, disturbi di digestione, colite. Per uso cosmetico è ottimo per curare la pelle del viso.
________________________________________________
CRUSCA DI GRANO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antistitiche, anticolesteroliche, anticoronariche. Indicata per curare: la digestione difficoltosa, stitichezza, arteriosclerosi, regola le funzioni intestinali, abbassa i grassi nel sangue, protegge il fegato. Per uso cosmetico è ottimo per la cura delle mani.
_________________________________________________
FIOCCHI D'AVENA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antidiabetiche, stimolante, eccitante, antiipocolesteroliche.Indicato per curare: rachitismo, ritardi della crescita, astenie fisiche e intelletuali, funzioni intestinali. Per uso cosmetico è ottimo per preparare( con altri ingredienti) peeling per pelle grassa.
__________________________________________________
RISO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antinfiammatorie, antidiarroiche, antipertensive, anticolesteroliche, astringenti. Indicato per curare: la funzione sanguigna, le funzioni gastriche e intestinali, di ulcera e, chi soffre di celiachia. Per uso cosmetico è ottimo per rinfrescare e rendere liscia la pelle.
________________________________________________
SOIA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antitumorali, anticolesteroliche, antidiabetiche, antiossidanti, antidiarroiche. Indicato per curare: problemi di menopausa, l'equilibrio ormonale, disturbi neorologici, le funzioni del fegato e della cistiffelea. Per uso cosmetico è ottimo come ingrediente nella preparazione di maschera idratante per il collo.
_________________________________________________
FARINA D'AVENA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle anticolesteroliche, antidiabetiche, antistress, antidiabetiche, antiradicali, ha funzioni positive sul sistema nervoso e al cuore alle vie coronarie. Indicata per curare: il tono muscolare, la durezza delle ossa, dei denti, le funzioni intestinali, lo stato di memoria(lo rafforza), l'impotenza sessuale. Per uso cosmetico è ottimo per curare la pelle del viso e delle mani.
_________________________________________________
FARINA DI GRANTURCO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle analgesiche, antiemorragiche, energizzanti, emollienti, ipoglicemiche, diuretiche, fluidificanti della bile, diuretiche e sudorifere. Per uso cosmetico è ottimo per la cura delle mani.
_________________________________________________
FARINA DI CECI
Tra le sue proprietà si ricorda quelle anticolesteroliche, diuretiche. Indicata per la cura: delle malattie coronarie, l'obesità, ipertensione, dell'eliminazione dell'acido urico. Per uso cosmetico è ottima per la cura dei capelli grassi.
_________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento