[4hfhib0bync2.gif]

 
 
 
[4hfhib0bync2.gif]


PIANTE


Anche le piante, come le erbe hanno un ruolo fondamentale nell'alimentazione, nella cura di malattie e, nei rimedi per la bellezza estetica. Il loro utilizzo deve essere fatto sempre con attenzione e moderazione, conoscendo tutte le caratteristiche e suoi effetti sia benefici che collaterali. Prima di ogni iniziativa è sempre bene consultare un esperto del settore(un medico, un erborista, un fitoterapeuta), che potrà darvi delle spiegazione più dettagliate sul tipo di pianta da utilizzare.



[4hfhib0bync2.gif]


RICETTE con le PIANTE



BAGNO TONIFICANTE
Lasciate macerare in un litro di acqua fredda 20 grammi di foglie di eucalipto per una notte intera. Al mattino fatte bollire per 2 minuti il preparato e , lasciatelo riposare per 30 minuti. Filtrate il decotto e versatelo nell'acqua del bagno. Durante il bagno frizionate con energia la pelle, otterrete un effetto stimolante e deodorante.


BAGNO ANTICELLULITE
Preparate un decotto con 500 grammi di foglie di edera in 5 litri di acqua per circa tre ore e, aggiungetelo all'acqua dove farete il bagno. Questo trattamento va fatto a giorni alterni.


LOZIONE PER ADDOLCIRE LA PELLE
Bollite un litro di acqua e, fate infondere per 10 minuti 100 grammi di fiori di sambuco. Filtrate e fate raffreddare. Userete questo infuso per tamponare il viso.


IMPACCO CONTRO L'ACNE
Bollite per 2-3 minuti 15 grammi di radice di bardana in 100 ml. d'acqua e lasciate riposare per 10 minuti e, filtrate. Applicate una garza imbevuta del decotto sulla parte interessata per circa 30 minuti.


[4hfhib0bync2.gif]



LE PIANTE E LE SUE
PROPRIETA' CURATIVE

_____________________________________

EQUISETO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle diuretiche, emostatiche, rimineralizzante, decalcificante, antiemorragiche, antiinfiammatorie. Indicato per curare: artrite, emorroidi, dissenteria, ulcere, incontinenza, unghie fragili, infezioni renali, anemie secondarie, insuficienza cardiaca, rallenta l'invecchiamento delle fibre elastiche, dermatite e migliora la elasticità cutanea. Per uso cosmetico è ottimo per la cura dei capelli e per contrastare la cellulite.
__________________________________________________________


EDERA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antiinfiammatorie, diuretiche, anticatarrale, antilitiasiche (renale e vescicale). Indicata per curare: tosse, bronchite, l'asma umido, lesioni di carattere ulceroso della vescica e dei reni, le commozioni (da cadute incidenti, ecc.), piaghe, dolori articolati. Per uso cosmetico è ottimo per la cura dei capelli, dei piedi gonfi e della secrezione lattea del seno.
_____________________________________________________


BARDANA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle diuretiche, depurative, antireumtiche, antigottose. Indicata per curare: diabete, artrite, artrosi, carenza di succhi biliari, oliguria, calcolosi urinaria, difficoltà nell'eliminazione dell'acido urico, foruncoli, ascessi, piaghe, dermatosi umide, purulente e squamose. Per uso cosmetico è ottimo contro l'acne e per la cura dei capelli.
______________________________________________________

OLIVO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle febbrifughe, antidiabetico, diuretiche antiuriche, arteriosclerotiche, vasodilatatore. Indicato per curare: la pressione del sangue, spasmi vasali, oliguria,la piccola insufficienza renale, la gotta, l'artrite, l'angina pectoris. Per uso cosmetico l'olio dell'olivo è un ingrediente usato spesso(miscelato) in molte ricette.
_______________________________________________________


LAVANDA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antispasmodiche, sedative( sul sistema nervoso), antisettico, anticatarrale,diuretiche, depurative (del sangue), anticicatrizzante. Indicata per curare: tosse, pertosse, emicrania, cefalea, nevralgia, asma, isterismo, ansia, depressione, influenze, fermentazioni gastriche, piaghe, ferite, scottature, stomatite, alopecia, leucorrea. Per uso cosmetico è ottimo come tonico per il viso, contro la forfora e pediluvio.
_______________________________________________________


TE' NERO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antiossidante, diuretiche, digestive, anticolesteroliche, antidiabetiche, astringente, antimorroidale. Indicato per curare: diarrea, afte, gastroenterite, funzioni del sangue( funzioni delle piastrine), riiduce i rischi di malattie cardiache e ictus. Per uso cosmetico è ottimo come tintura per capelli.
_______________________________________________________


ORTICA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle anticatarrale, antiemorragiche, dinamizzante, cardiotoniche, depurative, antianemiche, antiinfiammatorie, antireumatiche. Indicata per curare: ulcere, enterite, diarree, rachitismo, calcolosi biliare e urinaria, gotta, afte, gengivite, angina. Per uso cosmetico è ottimo per rafforzzare i capelli.
_______________________________________________________

PINO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle anticatarrale, antisetticche, diuretiche, antireumatiche. Indicato per curare: bronchite, polmonite, influenza, raffreddore, prostatite, cistite, leucorrea, pielite, epatite, colicistite, calcolosi, lo stimolo delle ghiandole cortico-surrenali, dolori intestinali e dello stomaco. Per uso cosmetico è ottimo per bagni contro la stanchezza.
________________________________________________________


ASSENZIO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle vermifughe, febbrifughe, aperitive, digestive
emmenagoghe, stimolante dello stomaco, toniche, antifermentive, antipiretiche, colagoghe, stomachiche- digestive.Indicato per curare: il fegato pigro, la digestione, il favorire del flusso mestruale. Per uso cosmetico è ottimo per la cura delle mani grasse.
________________________________________________________


MELISSA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle digestive, antispasmodiche, sedative, antiisteriche, diaforetiche, carminative, epatostimolante, toniche, emmenagoghe. Indicata per curare: spasmi (gastrici, intestinali, urinari, uterini), cardialgie, palpitazioni, vertigini, emicranie, stati depressivi, isterismo, paralisi, dolori articolari, nevralgie e mialgie. Per uso cosmetico è ottimo per la cura dei capelli e per bagni antireumatici.
________________________________________________________


EUCALIPTO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle balsamiche, antisettiche, antidiabetiche, antireumatiche, anticatarrale, antifebbrile.Indicato per curare: bronchiti(acute e croniche), influenza, asma, tosse, tbc polmonare, cistite, catarro vescicale, leucorrea, colibacillosi, stati febbrili malarici o tifoidi, malattie esantematiche(rosolia, scarlattina, ecc.). Per uso cosmetico è ottimo per pediluvi e bagni tonificanti.
_______________________________________________________


RABARBARO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle lassative, diuretiche, sudorifere, antianemiche, stimolantore (epatico e biliare), antistitiche. Indicato per curare: l'insufficienza epatica e biliare, anemia iposederemica, mallattie da raffreddamento, stati di prostazione fisica. Per uso cosmetico è ottimo come tintura per capelli.
_______________________________________________________


LAMINARIA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle ipolipemizzante, ipocolesterolemizzante, antimicrobiche, antivirale, antimicotiche, antianemiche, diuretiche,vermifughe, antisettiche, emostatiche, antiacide. Indicata per curare: l'ipotiroidismo(tiroide), stati di convalescenza, il metabolismo corporeo. Per uso cosmetico è ottimo per contrastare la cellulite.
________________________________________________________


SAPONARIA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle depurative, antigottose, antireumatiche, anticatarrale. Indicata per curare: foruncoli, eczema, herpes, psoriasi, ingrossamenti ghiandolari, insuficienza epatica, artrite, afte, angine, indicata anche come possibile anticancerosa. Per uso cosmetico è ottimo contro l'acne e come lozione antismagliature(preparata insieme ad altre piante).
________________________________________________________


AMAMELIDE

Tra le sue proprietà si ricorda quelle antiemorroidale,antidiarroiche,astringente,
antiinfiammatorie, decongestionante, regolatrice della circolazione venosa e vasocostrittici periferiche. Indicata per curare: congiuntivite, disturbi oculari, vene varicose, edemi. Per uso cosmetico è ottimo come pediluvio(stanchezza delle gambe) e come lozione antismagliature(preparata insieme ad altre piante).
________________________________________________________


BETULLA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle diuretiche, depurative, antireumatiche, febbrifughe, rimineralizzante, drenante, toniche, immunestimolante. Indicata per curare: edemi, obesità, uricemia, colesterolo, azotemia, albumina, parassiti intestinali, disturbi renali, gotta e, casi di impotenza e fragilità. Per uso cosmetico è ottimo contro la caduta dei capelli e la cellulite.
________________________________________________________


ROSA CANINA
Tra le sue proprietàsi ricorda quelle astringenti,toniche, diuretiche,vitaminizzante,antiallergeniche,antiossidante, antiinfiammatorie. Indicata per curare: malattie virali, influenza, stress, esaurimento, stanchezza, gotta, reumatismi, diarree. Per uso cosmetico è ottimo come tonico per pelle grassa.
________________________________________________________


SEMPREVIVO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle astringente(intestinali), antispasmodiche, diuretiche, sedative(uterine), antiemorroidale,. Indicato per curare: congiuntivite, afte, malattie della pelle, scottature, ustioni, verruche, ingrossamenti dei ganglii linfatici, l'idropi articolari. Per uso cosmetico è ottimo per la cura dei calli e duroni.
________________________________________________________


QUERCIA MARINA (fucus vesiculosus)
Tra le sue proprietà si ricorda quelle assorbente, dissolvente, antilinfatiche, antistimolante( della tiroide). Indicata per curare: obesità, gozzo, gotta, linfatismo e la serofola. Per uso cosmetico è ottimo contro la cellulite( preparata con altre piante).
_______________________________________________________


TASSO BARBASSO
Trale sue proprietà si ricorda quelle antinfiammatorie intestinale, affezioni alle vie respiratorie, antiemorroidario, cicatrizzante. Per uso cosmetico è ottimo per pelli secche e irritate.


_______________________________________________________________________________
PUNGITOPO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle diuretiche, tonificante, astringente, disinfiammante. Per uso cosmetico è ottimo per le couperose.
_______________________________________________________________

Nessun commento: