[4hfhib0bync2.gif]





[4hfhib0bync2.gif]


ORTAGGI
Anche gli ortaggi come la frutta possiedono proprietà teurapetiche, specialmente consumate crude hanno un alto valore nutritivo, minerale e enzimatico. E' possono aiutarci a risolvere molti problemi perfino nella cura del corpo. Infatti, siano essi foglie, frutti, fiori, gemme, radici, tuberi, ecc., sono tutti elementi giusti per preparare delle ottime ricette di bellezza semplici e naturali.




[4hfhib0bync2.gif]




RICETTE con ORTAGGI


MASCHERA CONTRO LE MACCHIE SOLARI
Tagiate a fette una decina di ravanelli e, lasciateli mezz'ora in un colino con sale per far eliminare l'acqua. Frullateli e stendeteli sul viso. Sciacquate dopo mezz'ora.
MASCHERA RIMINERALIZZANTE E ASTRINGENTE
Prendete la polpa di mezzo cetriolo e, unitela a mezzo vasetto di yogurt. Applicate per 10 minuti sul viso, sciacquate con acqua tiepida.
BORSE SOTTO AGLI OCCHI
Grattuggiate una patata, mettetela in una garza e poggiatela su gli occhi. Rilassatevi per 15 minuti.
MASCHERA NUTRIENTE
Unite 50 grammi di carote grattuggiata ad uguale quantità di olio di germe di grano. Applicatela sul viso per 30 minuti.
COMPRESSE ANTIACNE
Prendete alcune foglie di cavolfiore e, pestatele senza romperle. Applicate sulle parti acnitiche per 5 minuti. Fate questo trattamento 2 volte al giorno.



[4hfhib0bync2.gif]



GLI ORTAGGI E LE SUE
PROPRIETA' CURATIVE
___________________________________

CETRIOLO
Tra le sue proprietà si ricorda quelle diuretiche, depurative, anticatarrale, emolliente. Per uso cosmetico è per pelle grassa, per schiarire le lentiggini ed è anche un rinfrescante.
______________________________________________________________

PATATA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antinevralgiche, antireumatiche, antiartritiche anticatarrali, diuretiche, antiulcerosi, cicatrizzante, lenitivo per scottature e irritazioni. Per uso cosmetico è ottimo per occhi e viso.
_________________________________________________________________

CAROTA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle antianemiche, cicatrizzante, eccellente nel rafforzzare il sistema immunitario e regola l'attività intestinale. Per uso cosmetico è ottimo per la pelle giovane e radiosa.
_________________________________________________________________

POMODORO
Tra le sue proprietàsi ricorda quelle antiinfettive, antitossiche, protettrice vasale, digestive, epatostimolanti, antiartritiche, litontriche( disgregatrice di calcoli) e esercita azione depurative del sangue. E' consigliato : agli stitici, cardiopatici, ipertesi, obesi, diabetici e chi soffre di iperacidità gastrica. Per uso cosmetico è ottimo per le occhiaie e come maschera per capelli.
________________________________________________________________

ZUCCA
Tra le sue proprietà si ricorda quelle lassative, diuretiche, digestive, disinfettante, vermifughe. Per uso cosmetico è ottimo contro la pelle grassa del viso.
_________________________________________________________________


PEPERONCINO

Tra le sue proprietà si ricorda quelle antibiotica, anticancerogena, antisclerotiche, anestetiche, ipocolesterolemizzante, antibatterica e stimola la circolazione del sangue. Per uso cosmetico è ottimo contro la cellulite e per rafforzare i capelli.

___________________________________________________________________

CIPOLLA

Tra le sue proprietà si ricorda quelle antisettiche, diuretiche, batteriostatiche, digestive, antiprostatiche, antiarteriosclerosiche e depuratrice del sangue. E' indicata per curare l'oliguria ritenzione di liquidi da parte del corpo (edemi delle gambe e del corpo,pleurite, ascite, pericardite ecc), azotemia, ipercolesterolemia, iperglicemia e ipertensione arteriosa. Inoltre è consigliato contro l'nfluenza, linfatismo, adenite, squilibri ghiandolari ed anche contro ascessi, foruncoli, scottature e sordità. Per uso cosmetico è ottimo come tintura per capelli castani.

________________________________________________

BARBABIETOLA ROSSA

Tra le sue proprietà si ricorda quelle lassative, antiinfiammatorie, antipruriginose, antiinfettive, febbrifughe ed è ritenuto un ottimo ricostituente sanguigno, ipertensore, antiraffreddore. E' indicato per curare: infiammazione gastriche, intestinali. uterine e renali, intossicazione epatiche, prurito, ascessi ed emorroidi. Per uso cosmetico è ottimo contro la sudorazione delle mani e dei piedi.

_________________________________________________

AGLIO

Tra le sue proprietà si ricorda quelle vermifughe, ipotensensive, profilattiche, antisclerotiche, antisettiche, diuretiche, stomachiche(stimola la digestione), carminative( riduce la formazione dei gas intestinali), coleretiche e colagoghe( stimola la produzione e il deflusso del succo biliare), febbrifughe, antispasmodiche ed espettoranti. E' indicato per curare catarro, pleurite, polmonite, calcolosi urinaria, la digestione difficile, reumatismo, l'artrite, la gotta, nevralgie, mal d'orecchi e dolori alla colonna vertebrale. Per uso cosmetico estetico è ottimo contro i calli, verruche e porri.

_________________________________________________

CAVOLFIORE

Tra le sue proprietà si ricorda quelle antianemiche, antiulcere, antiinfiammatorie, antitirroidale, antistitiche, antiemorragiche e diuretiche.E' consigliato per curare: asma, bronchite, eczemi, acne, malattie da raffreddamento e tosse. Per uso cosmetico è ottimo contro le acne.

_________________________________________________


Nessun commento: